Page 1 of 1

ChimicaLib

Unread postPosted: 31 Jan 2021, 10:05
by PasqualeBS
librerie di chimica (funzioni)
Image
Image
Chimica Librerie, v0.0
© Pasquale Cardillo Giuliano (pasquale.cardillo@libero.it..)

uso help("nome Funzione")
z() mumero atomico
tavola() simbolo/nome/peso atomico
massa() massa del composto
perc() calcola le percentuali della moelcola
n_moli() n. moli da grammi
n_molec() n molecole da grammi
moli_gr() grammi da n.moli
molec_gr() n.molecole da grammi
bilancia() bilancia la reazione
stec() calcola le masse delle reazioni

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 01 Feb 2021, 13:01
by Hisham
Nice job, thank you ;)

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 01 Feb 2021, 13:59
by Hamza.S
Je trouve que ça ressemble étrangement à archives_voir.php?id=1172

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 01 Feb 2021, 20:30
by PasqualeBS
Completamente diverso.. Sono tutte funzioni utilizzo solo alcune routine tipo stampa e di trasformazione delle stringhe..
Confronta e vedrai..
Già indicare che mi sono ispirato al programma (vedi note) che tu dici è un riconoscimento.. 13.53kb contro 19.16kb

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 01 Feb 2021, 20:44
by Adriweb
Could you list the features ? :)
And what it does differently to the existing program ? So that students can choose which one to choose.

Thanks!

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 01 Feb 2021, 21:13
by PasqualeBS

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 01 Feb 2021, 21:17
by PasqualeBS
esempio 1 il piu banale
1
chemistry
2* mass("H")+mass("O")
error

chimicalib
2*massa("H",false)+massa("O",false)
18.0153

2
chemistry
name()
symbol()
z

chimicalib
tavola(arg,0=z /1=symbol /2= name 3= m
2*tavola(z("H"),3)+tavola("Ossigeno",3)

3
chemistry
balance() and stop

ChimicaLib
left(bilancia("H+O=H2O,false),4)

4 only chimicalib
perc()
perc("H2O",0,0,0) percentuale di una mole di H2O
perc("H2O",5,"H",1) percentuale e grammi dei composti necessari per avere 5 grammi di "H" (con 1 e funzione che puoi usare in altri calcoli

5 only chimicalib
stec()
stec("H+O=H2O",10,"H") quanta "H2O" riesco ad ottenere con 10gr di "H"
stec("H+O=H2O",10,"H2O") quanto "H" e "O" serve per ottenere 10gr di "H2O"
[/quote][/quote]
poi cè la conversione tra moli , molecole, massa

non mi sembra uguale

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 06 Feb 2021, 12:47
by PasqualeBS
per le differenze vedete il sito https://sito.libero.it/chimicalib/

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 06 Feb 2021, 19:08
by Hisham
PasqualeBS wrote:per le differenze vedete il sito https://sito.libero.it/chimicalib/


Bravissimo, grazie ;)

Merci, PasqualeBS, et bien joué :)

Re: ChimicaLib

Unread postPosted: 07 Feb 2021, 15:06
by PasqualeBS
aggiunto 2 funzioni, for_min() e for_mol()
http://ti-pla.net/a2698575
for_min(ele, perc, true/false)
restituisce la formula minima
(ele) -> una lista con gli elementi
perc -> una lista con le percentuali
esempio: Determinare la formula empirica di un composto che contiene il 52.2% di carbonio, il 13.0% di idrogeno e il 34.8% di ossigeno
for_min({"C","H","O"},{52.2,13,34.8},0)
C₂H₆O

for_mol(ele, perc, MM, true/false )
restituisce la formula
(ele) -> una lista con gli elementi
perc -> una lista con le percentuali
MM -> Massa Molecolare
esempio: L’acido acetico presenta la seguente composizione percentuale in massa: C = 39.9%, H = 6.7 %, O = 53.4%. Determinare la formula empirica e la formula molecolare sapendo che il peso molecolare è di 60.06 g/mol
for_mol({"C","H","O"},{39.9,6.7,53.4},60.06,true)
C₂H₄O₂


Image
Image